Valpolicella Classico DOC 2018 – Secondo Marco
Descrizione
Per la produzione del Valpolicella Classico Secondo Marco, vengono utilizzate le uve Corvina per il 60%, Corvinone per il 25%, Rondinella per il 10% e altre uve autoctone per il 5%. L’ invecchiamento avviene in vasche di cemento per 6 mesi e per ulteriori 6 mesi in botti da 50 ettolitri seguiti da un periodo di 6 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino, il Valpolicella Classico Secondo Marco ha un profumo intenso, fruttato, corredato da note speziate e sentori di vaniglia. In bocca è giovane con una buona complessità aromatica accompagnata da un sapore vellutato e rotondo.